L'icona libera e senza tempo

Berretto Basco

Icona delle passerelle e delle strade, il Berretto Basco associa l’autenticità della sua lana e l’esigenza della sua artigianalità a un’eleganza decisamente contemporanea. Accessorio camaleontico, si adatta ai codici del chic urbano come a quelli di un’eleganza francese senza tempo.








Il guida del Berretto Basco
Il guida del Berretto Basco I Consigli per indossarlo bene, scegliere la giusta misura del piatto e la sua manutenzione

Il Berretto Basco: tra eredità e stile

Simbolo indissociabile dell’ eleganza alla francese , il Berretto Basco incarna sia la memoria di un territorio che lo spirito di una moda universale. Rotondo come una galetta, arricchito dal suo caratteristico cabillou, è nato nei Pirenei dove i pastori lavoravano la lana delle loro pecore per proteggersi dalla pioggia e dal freddo. Da semplice copricapo contadino, ha conquistato Parigi, poi il mondo intero, fino a diventare un simbolo di allure, libertà e talvolta di contestazione.

Un savoir-faire artigianale, un materiale nobile

Realizzato a partire da lana vergine , il Berretto Basco conserva quel calore naturale e quella morbidezza feltrata che lo rendono un copricapo unico. Ogni fase, dalla selezione della fibra alla modellatura, testimonia un savoir-faire tramandato di generazione in generazione. Questa attenzione alla finitura lo rende un compagno ideale per le stagioni fresche, al pari di un copricapo invernale protettivo. Intramontabile e durevole, seduce per il suo comfort tanto quanto per la sua autenticità.

Mille modi di indossarlo

Ma il Berretto Basco non è solo un'eredità: è anche un accessorio di stile infinito. Indossato dritto, calato sulla testa, sottolinea la forza di un volto. Leggermente inclinato, infonde una nonchalance parigina. Sollevato su un lato, disegna una silhouette audace. Versatile, si adatta a tutte le morfologie: posizionato in alto per alleggerire un viso rotondo, inclinato per addolcire una fronte ampia.

A lungo riservato agli uomini, oggi si afferma come un segno di eleganza mista, indossato da tutte le generazioni. La sua influenza si estende fino alle sue declinazioni moderne, come la coppola , che unisce tradizione e praticità di una visiera. Dal classicismo più sobrio alle interpretazioni più audaci, il berretto rimane un'icona universale, capace di reinventare ogni silhouette con una semplicità disarmante.

Un simbolo vivente della French touch

Indossare un Berretto Basco significa affermare più di un gusto vestimentario: significa abbracciare una storia, quella di un popolo e di un'arte di vivere. Significa anche scegliere uno stile polimorfo, libero, che si presta sia all'eleganza cittadina che alle ispirazioni bohémien. Vera « French touch », rimane quel pezzo unico che attraversa le epoche senza mai perdere il suo fascino.


  1. Cappellino
  2. Berretto Basco